Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
Con il cappello l'inverno è più caldo ma con stile
Fotogallery
Con il cappello l'inverno è più caldo ma con stile
25/01/2016 Scegli un look casual, classico o sportivo e completalo con un cappello! Il copricapo, sempre al passo con le mode, è un pezzo immancabile nell’armadio soprattutto d’inverno. Per stare al caldo si opta di solito per il classico zuccotto di lana, ma sono molte le varietà che possono accompagnarci nella stagione più fredda. Il colbacco per esempio, storicamente usato dalle forze armate russe, è entrato a far parte della moda invernale nelle versioni più chic di famosi stilisti. Ricordiamo tutti con affetto e tanta simpatia la mitica scena di Totò e Peppino arrivati da Napoli a Milano con il colbacco! Tra i più usati c’è anche il basco, solitamente in panno, che nel dopoguerra era comunissimo come copricapo della classe operaia. O ancora la classica coppola diventata famosa in tutto il mondo e originariamente usata in Sicilia. Tra i cappelli sempre di moda, tra uomini e donne, c’è il borsalino (o fedora).
Oggi in voga su tutte le passerelle, è stato usato spesso in film di avventura come Indiana Jones. In pochi sanno infatti che il borsalino serviva a coprire quanto bastava il volto per nascondere le controfigure alle prese con azioni pericolose sui set. Inoltre, il borsalino è il cappello che usava molto spesso la stella del pop Michael Jackson durante le sue esibizioni. Insomma sono tanti i modi per stare al caldo con un tocco di stile. Qual è il tuo?